Allievi Nazionali: Empoli-Spezia 1-1
Marcatori: 42' Vatteroni (S) 69' Busce (E)
EMPOLI: Giacomel, Carradori (62' Barsotti), Gremigni, Germignani (72' Olivieri), Damiani, Seminara, Zini (56' Bugno), Di Leo (41' Zappella), Falorni, Mosti (78' Islamaj), Giani (68' Busce)
A disp. Pellegrini, Romagnoli, Bellini
All. Bigica Emiliano
SPEZIA: Fontana, Cito, Ferri, Maggiore, De Magistris, Bonati, De Felici (72' Bordini), Papi, Maione (77' Costa), Grieco (62' Pollio), Vatteroni (57' Verdicchio)
A disp. Salvalaggio, Spinelli, Cecchetti, Moxedano
All. Masi Marco
Cronaca - Buon pareggio per gli Allievi Nazionali di mister Masi, che in casa della capolista Empoli giocano un'ottima gara, passando anche in vantaggio con Vatteroni al 42', ma alla fine il match si chiude sull'1 a 1, grazie alla rete del neoentrato Busce al 69', che fissa il risultato sull'1 a 1 finale. Partono meglio gli aquilotti, con Fontana che al 19' pesca direttamente da rinvio Vatteroni, ma la conclusione del numero 11 bianco, termina alta sopra la traversa. Al 27' si fa vivo l'Empoli e a Fontana battuto, ci pensa il palo a negare il gol a Falorni, mentre al 31', sugli sviluppi di un bel calcio d'angolo calciato da Grieco, Maggiore ci prova di testa, ma la palla sfiora solamente la parte alta della traversa toscana. Al 33' ottimo intervento di Fontana su punizione dal limite di Mosti, con il pallone deviato in corner, ma è al 42' che l'incontro si sblocca, battendo l'estremo difensore empolese dopo aver ricevuto palla da Grieco. Lo Spezia tiene bene il campo, ma la capolista riesce ugualmente ad agguantare il pareggio al 69', con Busce che, entrato soltanto 60'' prima, risolve in favore degli uomini di Bigica una mischia in area spezzina. Tuttavia gli aquilotti non si accontentato e nel finale spingono alla ricerca del nuovo vantaggio, ma la potente conclusione di Maggiore al 79' trova la pronta risposta di un ottimo Giacomel ed il match si conclude sull'1 a 1.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.