Si è trattato di un’Assemblea storica con il lancio del nuovo nome, European Leagues, che sostituisce Epfl, dopo la decisione approvata al’unanimità dalle leghe Associated la firma del Manifesto che fissa mission e ruolo dell’associazione. L’Assemblea è iniziata con un’analisi sul modello di distribuzione finanziaria per il triennio 2018-2021. Un modello considerato non utile per migliorare l’equilibrio competitivo del calcio europeo in quanto pone ancora più importanza all’aspetto economico e finanziario incrementando le differenze tra i club della stessa lega.
Alcune proposte per affrontare questo squilibrio continuo e crescente saranno presentate alle parti in occasione della prossima riunione del Consiglio strategico UEFA.
Analizzati anche alcuni progetti di comunicazione, commerciali e di marketing che la European League sta finalizzando attraverso i suoi Committee. In tema di calendario internazionale si è parlato dell’armonizzazione della finestra di trasferimento estiva, tema sul quale è stata presentata una proposta, approvata da tutti i membri dei campionati europei, per chiudere la sessione entro e non oltre il 31 agosto di ogni anno.
Presente alla Assemblea, in rappresentanza della Lega B, il direttore generale Paolo Bedin.Per la prima volta gli Associated Member, come la Football League, la LNPB e la FNL russa, si sono presentati come “full member” e non più come “observer” dopo la modifica apportata nello Statuto dell’associazione.
Fonte LegaB
Nella foto il presidente di European leagues Lars Christer Olsson
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.