Cambiano intanto due delle 32 squadre al via della 68ª Viareggio Cup: nel girone 5, al posto dei belgi del Bruges, subentra l'Ascoli (il raggruppamento è composto da Milan, Cagliari e dai congolesi dell'Ujana). Variazione anche nel girone 4, dove il Perugia sostituisce i nigeriani dell'Hearts; nella prima fase del torneo gli umbri se la vedranno con Empoli, Sassuolo e coi messicani del Pumas.
Questi dunque i raggruppamenti modificati con le due new entry:
GRUPPO A
Girone 1: Inter, Akademija Pandev (Macedonia), Spezia, A.P.I.A. Leichhardt (Australia)
Girone 2: Atalanta, Feyenoord (Olanda), Palermo, Mounana (Gabon)
Girone 3: Juventus, Deportivo Camioneros (Argentina), Crotone, L.I.A.C. New York (Stati Uniti)
Girone 4: Empoli, Pumas (Messico), Sassuolo, Perugia
GRUPPO B
Girone 5: Milan, Ascoli, Cagliari, Ujana (Repubblica Democratica del Congo)
Girone 6: Fiorentina, Belgrano (Argentina), Virtus Entella, Abuja (Nigeria)
Girone 7: Genoa, Rijeka (Croazia), Bologna, White Plains (Stati Uniti)
Girone 8: Torino, Fc Helsingor (Danimarca), Livorno, Rappresentativa Serie D
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.