L’esordio di Gigi Di Biagio sulla panchina dell’Under 21 e otto volti nuovi per l’amichevole in programma il 14 agosto a Senec contro la Slovacchia (ore 18). Il neo tecnico azzurro ha convocato oggi 24 calciatori: sei di loro provengono dall’Under 20, i difensori Di Lorenzo (Reggina) e Piccini (Livorno), i centrocampisti Battocchio (Watford) e Fossati (Bari), gli attaccanti Belotti (Albinoleffe) e Improta (Chievo), tutti alla prima chiamata come il centrocampista Benassi (Livorno) e l’attaccante Comi (Novara) che hanno fatto parte rispettivamente del gruppo dell’Under 19 e dell’Under 18. Tra i convocati anche il neo aquilotto Nicola Leali che raggiungerà il ritiro azzurro in programma venerdì 9 agosto presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano: alle ore 13.30 si terrà una conferenza stampa con la presentazione ufficiale del tecnico Di Biagio e alle 17.30 il primo allenamento. Due sedute di lavoro sono in programma sabato, una la domenica mattina e nel pomeriggio dello stesso giorno l’Under 21 partirà per Roma da dove, lunedì mattina, raggiungerà la città di Trnava, sede del ritiro.
Questo l’elenco dei convocati:
Portieri: Bardi (Livorno), Leali (Spezia), Pigliacelli (Delfino Pescara);
Difensori: Antei (Sassuolo), Bianchetti (Verona), Biraghi (Cittadella), Di Lorenzo (Reggina), Frascatore (Delfino Pescara), Masi (Ternana), Piccini (Livorno), Sabelli (Bari);
Centrocampisti: Baselli (Atalanta), Battocchio (Watford), Benassi (Livorno), Crisetig (Crotone), Fossati (Bari), Viviani (Delfino Pescara);
Attaccanti: Belotti (Albinoleffe), Comi (Novara), Fedato (Bari), Improta (Chievo Verona), Longo (Inter), Piscitella (Delfino Pescara), Politano (Delfino Pescara).
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.