Nuovo appuntamento stagionale con il progetto "Scuole al Picco", organizzato dallo Spezia Calcio in accordo con gli istituti scolastici del territorio, che apre le porte dell'Alberto Picco ai bambini delle scuole primarie spezzine, rendendoli protagonisti assoluti di un'esperienza unica ed indimenticabile. Questa mattina sono stati gli alunni delle classi quinta C e quinta D della scuola primaria "Giosuè Carducci" del Canaletto a riempire di gioia l'impianto di Viale Fieschi, ripercorrendo le tappe più significative della storia aquilotta, dalla fondazione nel 1906, al ricordo di Alberto Picco, passando per l'incredibile scudetto vinto contro l'invincibile Torino, fino ai tempi attuali sotto la presidenza Volpi.
Il tour è poi proseguito negli spogliatoi, ma l'apice dell'entusiasmo è stato toccato nel momento dell'ingresso in campo, con i bambini, accompagnati dall'inno dello Spezia Calcio, che hanno provato l'emozione di sentire il proprio nome annunciato dagli altoparlanti del 'Picco', prima di correre festanti sotto la Curva Ferrovia. Infine, dopo aver visitato la tribuna stampa ed aver potuto godere di un nuovo punto vista sul rettangolo verde, tutta la comitiva si è recata nella sala stampa dell'impianto spezzino, dove, i sempre più incontenibili giovani tifosi hanno potuto intervistare Mario Situm, sorridente ed a proprio agio tra i piccoli "giornalisti", i quali al termine dell'insolita conferenza stampa hanno letteralmente assediato il giovane attaccante croato per l'immancabile autografo, ricordo prezioso di una mattinata indimenticabile.
Un'esperienza unica che esalta il buono ed il romanticismo del calcio, tenendo in grande considerazione i bambini di oggi, i quali saranno i tifosi aquilotti di domani. (Clicca qui per accedere alla gallery fotografica)
Clicca qui per vedere il video di "Scuole al Picco" (con l'esperienza della passata stagione vissuta dalla Scuola Primaria "Enzo Venturini")
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.