Qualità umane e atletiche concorrono a definire l’eccellenza di un giocatore, e Lega B, in collaborazione con La Gazzetta dello Sport, vuole valorizzarle entrambe attraverso un riconoscimento che andrà ai giocatori della Serie B ConTe.it, protagonisti di gesti che meglio rispecchiano i quattro valori individuati.
Lo scopo del progetto è valorizzare ulteriormente una competizione importante per il movimento calcistico italiano e per dare spazio ai suoi tifosi che, con grande passione sui campi di tutta Italia, seguono settimanalmente le proprie squadre del cuore. L’iniziativa nasce sotto l’egida di Lega B, si avvale della competenza giornalistica de La Gazzetta dello Sport ed è supportata dallo sponsor Red Bull.
Saranno gli stessi tifosi a scegliere i campioni, votando in base a video messi a disposizione su una piattaforma di Lega B appositamente creata e raggiungibile all’indirizzo www.RedBull-BBest.it.
Le categorie che andranno in votazione ogni settimana saranno: Energia, Genio, Carisma e Cuore: la prima coppia di valori, energia e genio, premia il gesto sportivo, la seconda, carisma e cuore, il modo di porsi sul campo. La selezione del candidato per ognuna delle quattro categorie sarà fatta da La Gazzetta dello Sport, anche tenendo conto delle segnalazioni degli utenti, scegliendo quattro gesti che rappresentino al meglio ciascuna categoria.
Gli utenti potranno rivedere le 4 azioni scelte attraverso un video disponibile sulla piattaforma e votare fra queste la preferita nelle 24 ore successive all’apertura del sondaggio. La selezione avrà inizio martedì 21 febbraio e durerà fino alla fine del campionato, attraverso un meccanismo di votazioni settimanali.
A fine campionato, i giocatori che avranno ottenuto più voti nelle selezioni settimanali saranno rimessi in votazione e tra essi saranno scelti i quattro vincitori, i Red Bull B Best dell’anno, uno per ognuna delle categorie: Energia, Genio, Carisma e Cuore.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.