La Lega Serie B scioglie la riserva sul Title Sponsor del Campionato per la stagione 2013/14. Si tratta di Eurobet, società di scommesse sportive retail e online, presente in Italia dal 2006 e già sponsor, nelle passate stagioni sportive della U.S. Città di Palermo.
Da oggi il nuovo nome del Campionato sarà infatti "Serie B Eurobet" e conseguentemente il nuovo logo si arricchirà dei colori dello sponsor e sarà presente su tutti gli strumenti di comunicazione dedicati al Campionato tra i quali la personalizzazione di spazi primari di visibilità degli stadi, le sigle televisive e le maniche delle maglie di gioco dei 22 Club associati.
Si conferma in tal modo la bontà del progetto di denominazione del campionato intrapreso dalla Lega Serie B nel 2010, un format che permette al partner, sulla scia di altre leghe europee, di ottenere una importante visibilità e un endorsement del proprio brand attraverso gli innumerevoli diritti e spazi di visibilità messi a disposizione della Lega e dalle Società affiliate.
Un altro tassello importante nel progetto di sviluppo della Serie B fortemente voluto dai Club associati, con la regia del presidente Abodi che si dichiara "soddisfatto di aver incontrato un partner che appartiene a un gruppo internazionale di grande prestigio e che accompagnerà in modo integrato il Campionato nel suo percorso di crescita e di consolidamento dei suoi valori sportivi. Ma questo accordo - conclude Abodi - sarà anche una formidabile opportunità per promuovere le scommesse calcistiche, e in generale quelle sportive, nella loro dimensione più sicura, lecita e responsabile, contrastando senza esitazioni e con efficacia ogni forma degenerativa che rischia di mettere in discussione la credibilità e la reputazione del nostro sistema". Eurobet, dopo aver messo recentemente a segno l’acquisizione di 500 licenze per nuove Agenzie di Scommesse in Italia, conferma il suo impegno in ambito calcistico con la sponsorizzazione del campionato Serie B.
Comunicato Stampa Lega Calcio Serie B
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.